Ricerca in archivio
Ordine dei Medici Veterinari
Provincia di Agrigento
10 Nov 2020
Elenco caselle di posta istituzionali
L’elenco delle caselle di posta istituzionali attive – normali e/o PEC – sono riferite ai componenti del Consiglio Direttivo è qui di seguito specificate:
Indirizzo
Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Agrigento
Via Diodoro Siculo, 1 – 92100 AGRIGENTO
Recapiti
PEC: segreteria@ordineveterinariagrigento.postecert.it
E-mail: ordinevetag@gmail.com
Sito web: http://www.ordineveterinariagrigento.it
Componenti Consiglio Direttivo dell’O.M.V. – AG
Dott. CALOGERO LENTINI – Presidente
calogero.lentini@ordineveterinariagrigento.postecert.it
Dott. GIOVANNI PIRUZZA – Vicepresidente
giovanni.piruzza@ordineveterinariagrigento.postecert.it
Dott. FRANCESCO MIRA - Segretario
francesco.mira@ordineveteriariagrigento.postecert.it
Dott. VINCENZO MARCHESE RAGONA – Tesoriere
vincenzo.marcheseragona@ordineveterinariagrigento.postecert.it
Dott. STEFANINO AGNELLO – Consigliere
stefanino.agnello@ordineveterinariagrigento.postecert.it
Dott. FEDERICA RINALDI - Consigliere
federica.rinaldi@ordineveterinariagrigento.postecert.it
Dott. GIUSEPPE VELLA – Consigliere
giuseppe.vella@ordineveterinariagrigento.postecert.it
_______________________
Delegato ENPAV provincia di Agrigento
Dott. ANTONINO PARLAPIANO – Delegato ENPAV
antonino.parlapiano@ordineveterinariagrigento.postecert.it
_______________________
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)
Dott. STEFANINO AGNELLO – Consigliere
stefanino.agnello@ordineveterinariagrigento.postecert.it
_______________________
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Dott.ssa MARZIA CORBO
rpd@ordineveterinariagrigento.postecert.it
___________________________
Il C.D. dell’Ordine dei Medici Veterinari di Agrigento, responsabile per l’adozione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità, nello svolgimento dei compiti attribuitigli, risponde quotidianamente a molteplici richieste da parte di amministrazioni e cittadini.
Per motivi funzionali e operativi, pertanto, si chiede di inviare i quesiti e le segnalazioni nel modo che segue:
- dalle pubbliche amministrazioni, esclusivamente per e-mail ad uno dei seguenti indirizzi (deve essere usata un’unica modalità di trasmissione: e-mail o PEC):
oppure
- dai privati (persone fisiche e giuridiche), preferibilmente per e-mail agli indirizzi:
Nel caso non fosse possibile l’utilizzo di tale mezzo, è consentito l’invio anche mediante fax o posta tradizionale. Comunque deve essere usata un’unica modalità di trasmissione (o e-mail o PEC o lettera)
Nella comunicazione devono essere indicati in modo chiaro:
Sono prese in considerazione esclusivamente le comunicazioni dalle quali è possibile risalire all’identità del mittente.
GLI SCRITTI ANONIMI O DAI QUALI NON SIA POSSIBILE RISALIRE CON CHIAREZZA AL MITTENTE E AL RELATIVO RECAPITO NON SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE DAGLI INCARICATI PREPOSTI
In relazione al contenuto della comunicazione potrà essere richiesta la trasmissione di copia del documento di identità dell’esponente.
Ulteriori modalità per comunicare con l’Autorità mediante procedure on line saranno successivamente rese note.